RIANO – Cultura, si ricomincia dal vivo

A causa delle previsioni meteorologiche avverse previste per domenica prossima la presentazione del libro “I segreti di Dante. Due possibili interpretazioni inedite della Divina Commedia” del nostro concittadino Gabriele Consorte è stata rinviata a sabato 12 giugno alle ore 18.30, sempre presso il Giardino del Comune, in Largo Montechiara.

Tenuto conto che i posti saranno distanziati e contingentati, si consiglia gentilmente di prenotare scrivendo una mail a cultura@comune.riano.rm.it oppure di mandare un messaggio o di telefonare, dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:00, al seguente numero 348 9891654. (altro…)

Riano, “Voci” di Ignazio Semilia

Appuntamento con la buona lettura, a Riano, venerdì 3 luglio, alle ore 21:00, nel giardino del Comune di Riano, in Largo Montechiara 1, sarà presentato il libro “Voci” di Ignazio Semilia, edito da EMIA Edizioni.A dialogare con l’autore sarà Stefania Mariani.L’evento, che si svolge nell’ambito della rassegna “Libri in Comune”, Read more…

Primo Evento – Libri in Comune 2020

A Riano “riparte la cultura”, oggi, sabato 27 giugno, alle ore 18.30, nel giardino del Comune di Riano, in Largo Montechiara 1, sarà presentato il libro “‘O chiavino e altre storie” di Antonio Dell’Aquila, edito da EMIA Edizioni.A dialogare con l’autore sarà Barbara Berera.L’evento, che si svolge nell’ambito della rassegna Read more…

Giorno della Memoria 2020

Lunedì 27 gennaio, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Riano, l’Università Agraria, l’A.N.P.I.-Sez. G. Matteotti e lo SPI Cgl Civitavecchia-Roma Nord-Viterbo- Lega Valle del Tevere, celebra il Giorno della Memoria insieme ai ragazzi delle scuole medie.Dopo l’incontro con gli studenti, si invita la cittadinanza a partecipare, alle ore 12.00, Read more…

TUTTI I SOGNI MUOIONO ALL’ALBA

Riano, 29 novembre 2019 presso la Sala Consiliare “Teresa Giovannucci e Pietro Antonini” in Largo Montechiara 1, presentazione del libro “TUTTI I SOGNI MUOIONO ALL’ALBA” di Arnaldo Celi;  dialoga con l’autore Italo Arcuri, interviene il Sindaco Ermelindo Vetrani.